CORSI PER SOMMELIER
Settembre 2019 - Siena e Valdelsa
Organizzati dalla Delegazione FISAR Siena Valdelsa
Un calice di vino, oltre all'esperienza sensoriale della degustazione, è un viaggio nella storia e la cultura di un territorio.
Viaggia con noi e impara l'arte del Sommelier.
Il costo complessivo del corso è di: € 530,00
(Esclusa la tessera FISAR che ha un costo di: € 70,00 per chi ha più di 25 anni - € 40,00 per gli altri)
Il costo complessivo del corso è di: € 530,00 (esclusa tessera FISAR) Il costo comprende: le lezioni teorico-pratiche, le visite in realtà produttive, i libri di testo e il kit completo da sommelier.
Sconto del 10% per gli addetti del settore enogastronomico ed alberghiero
I corsi seguono lo standard del Centro Tecnico Nazionale FISAR con docenti presenti nell'Albo ufficiale della federazione. Ogni sera sono degustati almeno 3 vini di categoria medio/alta inerenti l'argomento della lezione. Ad ogni lezione sono presenti due sommelier per imparare e approfondire la tecnica di stappatura e servizio.
Oltre alle lezioni teorico-pratiche il corso comprende tutto il materiale didattico necessario (libro, valigetta del Sommelier) e delle visite in realtà produttive (cantine, birrifici, distillerie).
Gli argomenti delle lezioni sono i seguenti:
- Lez. 01 - Le funzioni del sommelier
- Lez. 02 - Fisiologia dei sensi
- Lez. 03 - Analisi Sensoriale
- Lez. 04 - Viticoltura
- Lez. 05 - Enologia (Vinificazione 1 "Dall'uva al vino")
- Lez. 06 - Enologia (Vinificazione 2 "L'affinamento, l'invecchiamento, evoluzione dei vini, i diversi contenitori, l'imbottigliamento, le chiusure")
- Lez. 07 - Enologia (Spumanti)
- Lez. 08 - Enologia (Vini speciali)
- Lez. 09 - Enologia (Compendio ai Vini speciali)
- Lez. 10 - Legislazione vitivinicola
- Lez. 11 - I Distillati
- Lez. 12 - La Birra e le altre bevande
- Lez. 13 - Lezione riepilogativa
- Lez. 14 - Test finale